Il nostro comprensorio sciistico, grazie alla varietà di piste che presenta, è in grado di soddisfare tutte le esigenze degli sciatori.È possibile fare le lezioni private e corsi collettivi presso tutti i nostri impianti, in base al livello… consulta il nostro sito!Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di "attrezzi" ai piedi, in questo caso degli sci, agganciati ad apposti scarponi.Lo sci alpino si differenzia dallo sci alpinismo sul metodo di salita (non si usano impianti di risalita, ma le pelli di foca), l'attrezzatura utilizzata (più leggera e con attacchi snodati e liberi sul posteriore) e percorsi non attrezzati (non piste battute e protette ma pendii in fuoripista).Primiero ha avuto alcuni atleti di livello che hanno saputo rappresentare la nostra valle sia a livello nazionale che internazionale come: Lino Zecchini, Luca Graziadei, Cristiana Gadenz, Chiara Bettega e Giovanni Pasini solo per citarne alcuni...
I piccoli sciatori in armi vengono spesso chiamati baby ed è proprio a loro che dedichiamo questo tipo di corso.
Per bambini principianti dai 4 ai 6 anni presso il campo scuola Prà Nasse.
Da lunedì a sabato dalle 10 alle 12.45 (per il periodo natalizio è necessario verificare le date di inizio e fine corsi con la segreteria o sulla pagina tariffe)
gruppi da minimo 5 ad un massimo di 7 bambini per maestro
A tu per tu con il maestro, per un insegnamento personalizzato, ottimizzando le capacità dell’allievo.
Gli orari in cui è possibile fare lezioni private sono dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30 (previa disponibilità)
È consigliata sempre la prenotazione, in particolar modo per gli orari più richiesti (fascia oraria 10-13) e i periodi di alta affluenza (Natale e Carnevale)