Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Freeride

...scivolare sulla neve polverosa, lasciando una firma sul manto nevosoNello sci alpino, nello snowboard e nel telemark, con il termine freeride (in italiano "andare liberi") si indica l'attività fuoripista in neve fresca, avente scopo ludico e la ricerca del senso di libertà. Per la risalita si utilizzano gli impianti di risalita e a volte, per brevi tratti, le ciaspole, le pelli di foca oppure l'elicottero (ove sia autorizzato).È considerata una disciplina intermedia tra sci alpino e sci alpinismo avvicinandosi molto, in taluni casi, a quest'ultima per l'attività fuoripista e i rischi connessi.Ogni regione e provincia autonoma regolamenta questa attività, inoltre è opportuno affidarsi a dei professionisti locali che conoscono bene le zone più sicure e belle del nostro comprensorio.La scuola ha a disposizione degli zaini provvisti di pala, sonda ed arva da dare a coloro che non ne fossero provvisti. Questo tipo di attrezzatura è doveroso averla sempre indossata e funzionante sia per il bene proprio che per il bene dei compagni di avventura.E' possibile prenotare uscite singole o in piccoli gruppi. Il maestro/a valuterà le capacità di ognuno e deciderà il tipo di percorso da affrontare.